1. Destintari
Potranno presentare domanda di contributo le micro, piccole e medie imprese classificate con uno dei seguenti codici ATECO 2025:
- lett. J 59.14.00 Attività di proiezione cinematografica
- lett. S 90.20.01 Attività nel campo della recitazione
- lett. S 90.20.09 Altre attività di arti performative e rappresentazioni artistiche
- lett. S 90.31.00 Gestione di strutture e spazi per le arti
- lett. S 90.39.09 Attività di supporto alle arti performative e alle rappresentazioni artistiche
2. Budget disponibile
Il budget complessivo a disposizione per i progetti ammonta a € 5.000.000.
3. Progetti finanziabili
Sono previste due linee di intervento relative a:
- Linea A – Sale da destinare ad attività di spettacolo esistenti già attive, ampliamento di sale già attive, creazione di nuove sale nell’ambito di sale o multisale già esistenti
- Linea B – Apertura di nuove sale o ripristino di sale inattive
I progetti potranno riguardare le seguenti tipologie di intervento:
- l’aggiornamento delle nuove tecnologie relative alla proiezione cinematografica in digitale
- la messa in sicurezza delle sale
- l’aggiornamento ed ampliamento delle dotazioni tecniche delle sale
- l’aumento del comfort per il pubblico
- la possibilità della fruizione dello spettacolo da parte di persone con disabilità sensoriale
- l’accessibilità delle sale per le persone con disabilità motoria
- l’ampliamento dell’offerta attraverso l’apertura di nuove sale e il ripristino di sale inattive
- l’ampliamento di sale esistenti e la creazione di nuove sale nell’ambito multisale esistenti
La domanda di partecipazione al bando deve essere riferita ad una sola sede di spettacolo, intesa come sala o multisala.
4. Limiti di finanziamento
Il contributo va da un minimo erogabile di € 10.000 fino a un massimo di € 350.000 e comunque non oltre il 70% dei costi totali preventivati. Il cofinanziamento del Soggetto richiedente non potrà dunque essere inferiore al 30% delle spese totali.
5. Scadenza del bando
La scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione è giovedì 25 settembre 2025.
Contatti diretti: email [email protected]